Nella prima infanzia l'acquisizione di una lingua straniera dev'essere un gioco,
un meccanismo istintivo e di sperimentazione diretta che incuriosisce i bambini e li diverte:
così nasce il progetto "Happy English".
Il progetto "Happy English"
Una guida didattica per l'insegnante e un CD con dieci brani e le relative basi musicali: la collana Happy English ha come obiettivo un divertente primo contatto con la lingua inglese, attraverso facili canzoncine, giochi, drammatizzazioni e filastrocche da memorizzare. Queste attività permettono di acquisire le competenza di base dal punto di vista fonetico, lessicale e comunicativo.
Per iniziare nel modo giusto a insegnare l'inglese è necessario sintonizzarsi sulle stesse frequenze dei bambini, vale a dire sfruttare i canali comunicativi più immediati come la musica, le attività di gruppo e motorie, le illustrazioni. L'apprendimento diretto basato sul "learning by doing" favorisce la partecipazione attiva nell'acquisizione di nuove conoscenze e stimola l'attenzione e la memoria dei più piccoli. È un'esperienza molto importante in quanto offre al bambino un ulteriore mezzo per comunicare e la possibilità di ampliare la propria visione del mondo.
Per iniziare nel modo giusto a insegnare l'inglese è necessario sintonizzarsi sulle stesse frequenze dei bambini, vale a dire sfruttare i canali comunicativi più immediati come la musica, le attività di gruppo e motorie, le illustrazioni. L'apprendimento diretto basato sul "learning by doing" favorisce la partecipazione attiva nell'acquisizione di nuove conoscenze e stimola l'attenzione e la memoria dei più piccoli. È un'esperienza molto importante in quanto offre al bambino un ulteriore mezzo per comunicare e la possibilità di ampliare la propria visione del mondo.
Il ruolo degli insegnanti... e dei genitori
La curiosità dei bambini va stimolata predisponendo da subito momenti di scoperta e di gioco, creando un contesto coinvolgente e positivo nel quale poter acquisire gli elementi di base della lingua inglese. Non è necessario che mamma e papà abbiano particolari capacità linguistiche, serve solo un pizzico di volontà e fantasia per cimentarsi nei primi passi in inglese. Il tempo che il bambino trascorre con i genitori e in famiglia è caratterizzato da una forte connotazione affettiva ed emotiva, l'influenza che i più grandi esercitano sui più piccoli è nota e si trasforma in un rinforzo positivo e di stimolo alla crescita, di pari passo con la funzione svolta dall'insegnante.
Non dobbiamo dimenticare che i più piccoli sono abitudinari e se la nuova lingua entra a far parte della quotidianità come un gioco piacevole e divertente, nel tempo si trasformerà in un'opportunità a loro concessa, per ampliare il livello di comunicazione e d'integrazione all'interno della società.
Non dobbiamo dimenticare che i più piccoli sono abitudinari e se la nuova lingua entra a far parte della quotidianità come un gioco piacevole e divertente, nel tempo si trasformerà in un'opportunità a loro concessa, per ampliare il livello di comunicazione e d'integrazione all'interno della società.
Happy English 2 |
Il secondo volume della collana Happy English prosegue il viaggio alla scoperta dell'inglese!
Approfondendo i temi del primo volume e introducendo nuove parole ed espressioni (le domande, il cibo, la casa, l’abbigliamento, la scuola e il gioco ecc.), ci divertiremo insieme attraverso nuove canzoni, filastrocche, giochi e attività.
E allora...let's go!!!
Approfondendo i temi del primo volume e introducendo nuove parole ed espressioni (le domande, il cibo, la casa, l’abbigliamento, la scuola e il gioco ecc.), ci divertiremo insieme attraverso nuove canzoni, filastrocche, giochi e attività.
E allora...let's go!!!
Happy English 3 - Holidays
Il terzo volume della collana Happy English è una "special edition": le filastrocche, le canzoni, le drammatizzazioni e le altre attività hanno per argomento le feste dell'anno, dal Natale fino alla chiusura dell'anno scolastico. Un modo per avvicinare i bambini all'inglese...facendo festa!
Scopriamo insieme come suona l' inglese!
Abbiamo sviluppato numerosi progetti e laboratori didattici di durata variabile, adatti ai bambini da 1 a 6 anni, sia nel contesto scolastico che in altre occasioni. Grazie alle proposte operative della collana "Happy English", i bambini faranno i primi passi in inglese, divertendosi e assimilando le prime nozioni di una seconda lingua in modo istintivo e immediato.
Percorsi scolastici: the sooner, the better!
Chi l'ha detto che i bambini sono troppo piccoli per avvicinarsi all'inglese già in tenera età? La glottodidattica ci insegna che il cervello umano è maggiormente recettivo agli stimoli linguistici in età pre-scolare e che l'apprendimento di una lingua straniera è particolarmente facilitato nei bambini….therefore the sooner, the better! I percorsi scolastici proposti da Silvia Corradini (BABY HAPPY ENGLISH 0-3 anni e HAPPY ENGLISH 3-6 anni) sono piacevoli momenti di gioco in inglese, con musica, letture animate, attività e momenti di interazione. I bambini sono i protagonisti e potranno sperimentare nuovi suoni e divertirsi grazie a un approccio ludico: learning by doing significa "imparare facendo", nulla però è improvvisato ma ogni incontro è finalizzato all'esposizione linguistica step by step.
Volete avere maggiori informazioni? Contattatemi e sarà la giusta occasione per conoscerci e parlare di eventuali future collaborazioni!
Volete avere maggiori informazioni? Contattatemi e sarà la giusta occasione per conoscerci e parlare di eventuali future collaborazioni!